L’Office Régional de Mise en Valeur Agricole de Loukkos (ORMVAL) ha avviato un progetto di modernizzazione agricola nel nord del Marocco, in particolare nella zona di Alcazarquivir, all’interno del bacino del fiume Loukkos. Questo progetto, sviluppato con la partecipazione attiva di Hidroconta — tramite la sua filiale Hidroconta Maroc — ha come obiettivo principale facilitare l’irrigazione a distanza e ottimizzare l’uso dell’acqua in campo.
Una soluzione pensata per gli agricoltori
L’installazione della rete idraulica è stata realizzata da Riegonor, appaltatore principale del progetto e partner locale di Hidroconta. Hidroconta Maroc ha fornito, installato e messo in funzione 48 terminali Deméter 4H con connettività GPRS, che permettono di controllare quasi 500 punti di irrigazione (idranti) concentrati in pozzetti.
Ogni unità è collegata ai contatori d’acqua esistenti e include sensori di pressione per monitorare la rete e sensori antintrusione per prevenire furti o manomissioni. Tutti i terminali utilizzano SIM multi-operatore 1NCE, garantendo una copertura affidabile anche nelle aree rurali..
Il sistema è completato da un centro di controllo locale, dotato di server connesso a internet (fibra e backup 4G) e un grande schermo per la supervisione in tempo reale. La gestione avviene tramite la piattaforma web Deméter o l’app mobile, consentendo di programmare l’irrigazione da qualsiasi dispositivo connesso. L’interfaccia è chiara e personalizzabile, permette di visualizzare i consumi, aprire le valvole, impostare allarmi per portate anomale e consultare dati storici. Deméter consente anche la gestione centralizzata di più settori irrigui, semplificando le operazioni e risparmiando tempo.
Benefici evidenti fin dal primo giorno
Grazie a questo sistema, gli agricoltori non devono più recarsi fisicamente nei campi per irrigare. Ora possono farlo da casa, dal cellulare o da qualsiasi luogo, risparmiando tempo, aumentando la comodità e migliorando l’efficienza nell’uso dell’acqua.
Avviato alla fine del 2024, il progetto è ora in fase di certificazione finale, con prospettive di ampliamento e contratto di manutenzione a lungo termine.
Questo caso dimostra come la tecnologia applicata all’irrigazione possa trasformare l’agricoltura: più controllo, maggiore efficienza e meno complicazioni.