Descrizione
Contatore multigetto MFSM-L per acqua
In un impianto per il consumo di acqua è imprescindibile affidarsi a un contatore per fare buon uso delle risorse idriche a nostra disposizione, per questo Hidroconta offre una vasta gamma di contatori d’acqua ad uso domestico, disponibili in calibri diversi per adattarsi alle tue necessità, che sia per l’uso presso edifici e abitazioni individuali o per la gestione idrica dei grandi centri urbani.
Specifica
Corpo in lega di rame e interni in materiale termoplastico.
- Il contatore per acqua potabile MFSM-L è dotato di un corpo in lega di rame rivestito con vernice epossidica protettiva. Le parti interne sono realizzate principalmente in materiali termoplastici, che garantiscono una maggiore flessibilità, durabilità ed efficienza del contatore domestico. Il contatore domestico MFSM-L assicura un’elevata resistenza meccanica all’usura.
Montaggio dell’orologeria a vuoto per evitare la condensazione dell’acqua.
- Il quadrante del contatore MFSM-L di acqua potabile per uso domestico è dotato di orologeria a vuoto per evitare la condensazione dell’acqua e facilitare la lettura del contatore. Inoltre, il sistema a vuoto protegge i componenti interni dall’umidità, estendendo la vita utile del contatore.
Trasmissione magnetica protetta contro campi magnetici esterni.
- Tutti i contatori d’acqua Hidroconta sono dotati di protezione contro i campi magnetici esterni allo scopo di salvaguardare da possibili frodi presso gli impianti idrici e di garantire il funzionamento corretto degli elementi attivi della rete idrica, nonché fornire una valutazione dei dati a posteriori che faciliti il risparmio delle risorse.
Predisposizione per emettitore di impulsi per telelettura.
- Il contatore MFSM-L è predisposto per l’installazione, qualora necessaria, di un emettitore di impulsi, montabile in modo rapido e senza la necessità di fermare o smontare il contatore, evitando ogni possibile inconveniente che tali azioni potrebbero comportare.
Non necessita di tratti rettilinei né all’entrata né all’uscita del contatore.
- Per l’installazione del contatore MFSM-L non sono necessari tratti rettilinei né all’ingresso né all’uscita del dispositivo, facilitandone il montaggio in qualsiasi spazio urbano.
Certificazione MID per acqua potabile. Direttiva MID 2014/32/UE.
- I contatori per l’acqua potabile sono omologati dal centro spagnolo di metrologia, che ne garantisce l’uso per l’acqua destinata al consumo umano, tenendo conto tanto dei materiali di realizzazione quanto della precisione come elemento di misurazione per la fatturazione.
FAQ
1 – Qual è la differenza tra contatori con quadrante asciutto, quadrante bagnato e quadrante semiasciutto?
Nei contatori con quadrante asciutto, il meccanismo di lettura (orologeria) è ermeticamente separato dalla camera bagnata del contatore.
Nei contatori con quadrante bagnato, l’orologeria è completamente immersa nel fluido.
Nei contatori con quadrante semiasciutto, il meccanismo di lettura è completamente immerso nel fluido ma il visore è parzialmente separato e protetto da una capsula sigillata.
2- Quali sono gli intervalli di misura e precisione?
L’intervallo di misura dei contatori è stabilito dalla Direttiva MID 2014/32/UE che definisce il campo di misura tra il valore della portata permanente (Q3) e il valore della portata minima (Q1). Il contatore può misurare fino alla portata massima (Q4) per brevi periodi senza deteriorarsi.
L’errore massimo ammesso, positivo o negativo, in volumi tra portata di transizione (Q2) (incluso) e portata di sovraccarico (Q4) è del 2% con una temperatura dell’acqua ≤ 30°C. L’errore massimo ammesso, positivo o negativo, in volumi tra portata minima (Q1) e portata di transizione (Q2) (escluso) è del 5%.
3 – La direttiva MID e il suo adempimento
La Direttiva MID (2014/32/UE Measuring Instruments Directive) è una direttiva dell’Unione europea il cui obiettivo è armonizzare i diversi aspetti della Metrologia legale negli Stati membri.
La caratteristica più importante di questa direttiva è che i dispositivi dotati di certificato MID possono essere utilizzati all’interno dell’Unione europea.
4 – Come si installano i contatori a getto unico?
I contatori a getto unico della ditta HIDROCONTA non richiedono speciali condizioni di installazione.
In caso di dubbi circa l’installazione di questo dispositivo, si raccomanda di seguire le istruzioni riportate nella scheda tecnica del prodotto.